I 5 migliori oli vegetali per la pelle
| On Dic06,2016Su questo blog trattiamo argomenti che rientrano nel grande ambito della cosmesi naturale. Ogni settimana si cerca di dare soluzioni ad alcuni problemi e dare anche qualche buon consiglio su come migliorare alcune cose, su quali prodotti utilizzare e altro ancora.
Quello di cui vi voglio parlare oggi rappresenta uno degli elementi più importanti dell’intero settore, diciamo la base fondamentale senza il quale tutto non potrebbe esistere in questo ambito.
Gli oli vegetali, i benefici per il corpo
Esatto, è proprio di questo che sto parlando: gli oli vegetali. Sono loro l’arma segreta che permettono la produzione di prodotti cosmetici naturali che garantiscano dei grandi risultati senza controindicazioni spiacevoli.
Come ben sappiamo, i cosmetici naturali portano solo benefici a differenza dei cosmetici tradizionali che, essendo pieni di sostanze chimiche, possono presentarci un conto amaro e molto salato in termini di salute. I prodotti naturali, proprio grazie alla presenza di oli vegetali, non ci fanno correre rischi e anzi ci aiutano a vivere meglio.
Esistono moltissimo oli vegetali, ognuno di essi con determinate caratteristiche e con dei benefici di non poco conto. Vediamo quali sono i 5 migliori oli vegetali presenti nei prodotti cosmetici.
#1 Olio di Argan
In assoluto uno degli oli vegetali più apprezzati e più utili, l’olio di Argan viene infatti chiamato l’elisir di lunga giovinezza, come del resto avevo già scritto in un articolo pubblicato tempo fa sul blog.
Ricco di proprietà rigeneranti e antiossidanti, l’olio di Argan rappresenta senza dubbio un elemento naturale di cui non possiamo fare a meno. Il suo essere ricco di vitamine e di acidi grassi essenziali lo rendono un qualcosa di davvero speciale.
#2 Olio di Canapa
Ok, d’accordo, su questo elemento siamo un po’ di parte. D’altra parte, però, non si possono non decantare le straordinarie proprietà dell’olio di Canapa.
Sempre più utilizzato sia in ambito cosmetico che alimentare, l’olio di semi di Canapa è un componente ideale per la realizzazione di prodotti cosmetici soprattutto per merito delle sue numerose virtù.
Ricco di vitamine e di acidi grassi essenziali, l’olio di Canapa è particolarmente indicato per il mantenimento della giusta idratazione e del corretto equilibrio idrolipidico.
Utile per qualsiasi problematica della pelle, dal rossore all’invecchiamento precoce, l’olio di Canapa è l’elemento migliore che puoi trovare in qualunque prodotto cosmetico, non dimenticarlo mai.
#3 Olio di Avocado
Ecco un altro olio vegetale di cui non possiamo fare a meno, indicatissimo per le sue proprietà nutritive e particolarmente indicato per risolvere problemi come rughe, smagliature, pelle secca e molto altro ancora.
Oltre ai problemi della pelle, l’olio di Avocado è molto utile per problemi dei capelli.
#4 Olio di Cocco
L’olio di Cocco è adatto per la pelle, soprattutto per un utilizzo diciamo estetico, nel senso che esso ha la capacità di dare all’epidermine un profumo molto gradevole senza ungere in maniera eccessiva. Un sogno per chi desidera avere un aspetto e un odore sempre piacevole.
Oltre a questo, quest’olio viene utilizzato spesso per curare e rendere più forti i capelli deboli.
#5 Olio di Nocciola
Un olio vegetale nutriente che sia particolarmente indicato per le pelli grasse? Eccolo qui, l’hai trovato.
L’olio di Nocciola è in grado di dare svariati benefici al corpo e all’organismo, soprattutto per quel che riguarda un discorso di circolazione del sangue. Si tratta di un olio estremamente nutritivo e in grado di dare alla pelle un aspetto migliore.