Come usare gli oli naturali sui capelli
| On Dic20,2016Gli oli naturali sono i migliori alleati contro la fragilità dei capelli e il prurito. Contengono acidi grassi che ammorbidiscono la chioma e la rendono lucente. Non bisogna esagerare, però: basta anche qualche goccia di troppo per ungere i capelli o farli venir troppo secchi.
Per evitare di ottenere effetti indesiderati, vediamo assieme come usare gli oli naturali sui capelli.
Oli naturali sui capelli asciutti o sui capelli umidi? Benefici olio di oliva sui capelli
Gli oli sono doni preziosi della natura. Non tutti hanno le stesse caratteristiche e proprietà, infatti alcuni di essi sono molto nutrienti e grassi, più adatti a essere usati sulla pelle. Per i capelli, gli oli più adatti sono quelli leggeri, che danno morbidezza ai capelli senza appesantirli.
Premesso questo, è bene sapere che gli oli naturali funzionano meglio sui capelli umidi. La componente lipidica dell’olio va a sciogliere quella grassa dei capelli. Risultato? Capelli secchi come la stoppa!
Gli oli naturali vanno messi sui capelli umidi, in quantità modeste, e miscelandoli eventualmente con altre sostanze addolcenti non grasse. Quali? Gel di aloe e miele, per esempio. Vediamo adesso come applicare gli oli sui capelli per risolvere specifiche problematiche.
Olio di canapa : riequilibrare e stimolare la crescita dei capelli
I benefici dell’olio di canapa sui capelli sono tanti. Quando il cuoio capelluto è stressato, soggetto a desquamazione e a dermatiti, anche la bellezza dei capelli ne risente. L’olio di canapa ti aiuta a risolvere il problema in modo efficace, perché contiene sostanze antiossidanti e vitamine E, ha proprietà antinfiammatorie e riequilibranti. Grazie a queste proprietà, l’olio di canapa controlla l’eccesso di sebo e lenisce il prurito: elimina forfosa grassa e secca.
Basta che massaggiarlo sul cuoio capelluto, prima dello shampoo. Ripeti l’operazione per qualche settimana e vedrai i capelli tornare belli e forti, ma anche più lunghi. Il massaggio, infatti, stimola la crescita e vale la pena concedersi questi 10 minuti di relax!
Olio di cocco e olio di oliva per ridare morbidezza e forza ai capelli sfibrati
Oli molto usati sui capelli sono l’olio di cocco e l’olio di oliva. Quest’ultimo è nutriente e rinforza il fusto del capello; l’olio di cocco è altrettanto portentoso, per quanto sia di fatto poco grasso. Entrambi sono oli per capelli secchi, che, se ben dosati, si adeguano anche alle esigenze dei capelli grassi. Detto questo, ci vuole poco per fare un impacco di olio per capelli: ricordati di inumidire per bene la chioma prima di applicare la maschera e di non esagerare con le quantità.
Mescola 4 o 5 cucchiaini di olio di cocco o olio di oliva con un po’ di miele e, se desideri avere capelli lucidi, aggiungi 2/3 gocce di olio essenziale di limone. Stendi la maschera sulle lunghezze dei capelli e lascia agire per mezzora, poi fai lo shampoo.
Ripeti il trattamento quando vedi che i tuoi capelli sono particolarmente secchi. Nel frattempo, trattali bene: evita il calore, le tinture chimiche e le code di cavallo troppo strette.
Soprattutto, usa solo oli naturali!