Dermatite: cause e rimedi
| On Gen31,2017
Tra i tanti problemi che la nostra pelle può avere possiamo mettere senza dubbio in primo piano la dermatite, una grandissima seccatura che se non presa seriamente rischia di diventare un qualcosa di veramente fastidioso, soprattutto se teniamo in considerazione il fatto che colpisce spesso le epidermidi più sensibili, come per esempio quella dei bambini.
Bisogna quindi porre un rimedio a questa problematica una volta per tutte, cercando di andare all’origine del problema individuando la natura della cosa e le possibili cause che provocano la comparsa di tutto questo.
Analizziamo quindi i diversi punti che ci interessano.
Che cos’è la dermatite?
Abbiamo capito che si tratta di un problema di non poco conto, siamo consapevoli del fatto che si tratta di una seccatura comune a milioni di persone in tutto il mondo.
Non solo, abbiamo anche la piena consapevolezza del fatto che sia davvero difficile trovare dei rimedi efficaci e non invasivi per risolvere il problema, soprattutto se parliamo della pelle delicatissima dei bambini. Per tentare di trovare una soluzione definitiva alla cosa, cerchiamo di dare delle coordinate di base.
Che cos’è la dermatite? Sostanzialmente possiamo definire la dermatite come una malattia infiammatoria cronica della pelle, un’infiammazione che colpisce diverse zone del corpo e che cause dei sintomi fastidiosissimi, come per esempio una percezione di insopportabile prurito che sembra non trovare mai pace.
Bene, una volta individuato e “svelato” il problema, vediamo quali possono essere le cause che hanno permesse lo sviluppo di questa malattia.
Cause della dermatite
In questo caso entriamo in un campo talmente vasto che forse sembrerebbe anche sciocco parlarne, visto che le malattie infiammatorie delle pelle possono dipendere da tanti di quei fattori di cui francamente è difficile proporre un ordine ben preciso.
La dermatite può essere provocata da una serie di cause diversissime tra di loro. A volte queste cause sono semplici da individuare, come per esempio l’inquinamento ambientale oppure l’utilizzo accidentale di un qualche prodotto a cui siamo allergici, mentre altre volte ci troviamo a che fare con cause del tutto inaspettate come lo stress psicologico.
Ne avevamo già parlato dei problemi causati dallo stress, anche per quel che riguarda la dermatite non si scappa: l’eccessiva tensione e il continuo nervosismo può creare una serie infinita di danni al nostro organismo.
Rimedi naturali
Molto spesso i problemi della pelle vengono presi sottogamba, guardati con aria di estrema sufficienza. Si tratta di una presa di posizione non solo sbagliata ma decisamente disastrosa per lo stato di salute generale del corpo.
Essendo l’organo più grande del nostro intero corpo, la pelle deve essere curata in maniera precisa e puntuale per non incappare nel tempo in problemi ancora più gravi. Anche per quel che riguarda la dermatite, sottovalutare il problema potrebbe portare a conseguenze davvero inaspettate.
Se non cerchi di trovare un rimedio efficace per contrastare la dermatite avrai a che fare prima o poi con problemi molto più complicati da risolvere come l’asma o la congiuntivite, problemi causati dall’infiammazione della pelle che va ad aggredire anche le mucose causando quindi problemi più seri.
Esistono rimedi naturali efficaci per sconfiggere la dermatite? Per fortuna, con i prodotti cosmetici naturali adatti il problema può essere risolto in un lasso di tempo relativamente breve. In particolar modo, sono gli acidi grassi (presenti nell’olio di Canapa) possono darci un grandissimo aiuto per trovare una soluzione definitiva.
Se poi vuoi migliorare la cosa ancora di più, abbina una dieta bilanciata all’utilizzo di prodotti cosmetici. Con questo mix ben bilanciato tra prodotti naturali e un’alimentazione ricca di verdura, frutta e cereali, la dermatite verrà sconfitta nel minor tempo possibile.